Viaggi con Pet: Spostarsi con Cani e Gatti in Italia e all’Estero
Organizzare viaggi con pet richiede attenzione, pianificazione e rispetto delle normative. Che tu stia partendo per una vacanza in Italia o all’estero, è fondamentale conoscere le regole per viaggiare in sicurezza con il tuo animale domestico. In questa guida troverai tutte le informazioni utili per viaggiare con cani, gatti e piccoli animali in treno, aereo, nave o auto.
Viaggiare con il Cane: Regole per i Diversi Mezzi di Trasporto
1. In Treno
Trenitalia
Ammette cani di tutte le taglie
Necessario biglietto, guinzaglio e museruola
Italo Treno
Cani fino a 5 kg viaggiano gratis nel trasportino
Per i cani di taglia media o grande è previsto un trasportino o un servizio dedicato
2. In Aereo
Le regole variano in base alla compagnia aerea.
I cani di piccola taglia possono viaggiare in cabina (nel trasportino)
Cani più grandi viaggiano in stiva
Documenti richiesti: libretto sanitario o passaporto, certificato di vaccinazione e antirabbica
Dal 1° agosto 2024, per entrare negli Stati Uniti con un cane è obbligatorio:
- Il modulo CDC Dog Import Form
- Microchip leggibile universalmente
- Età minima del cane: 6 mesi
- Buono stato di salute all’arrivo
3. In Nave o Traghetti
Alcune compagnie accettano animali domestici
I cani sono ammessi in cabine private o aree dedicate
Controlla sempre la policy specifica della compagnia di navigazione
Viaggiare con il Gatto: Consigli Pratici
Prima di intraprendere un viaggio con il gatto:
Verifica con il veterinario l’idoneità al viaggio
Porta con te il libretto sanitario aggiornato
Prepara un piccolo kit da viaggio con:
- Antinausea (se consigliato)
- Feromoni sintetici calmanti
- Trasportino comodo (chiuso se soffre il mal d’auto)
- Giochino preferito e un tuo indumento per rassicurarlo
Fai viaggiare il gatto a stomaco vuoto se è sensibile al movimento.
Viaggiare con Piccoli Animali (Conigli, Criceti ecc.)
In UE:
- Certificato di buona salute valido
- Contenitore idoneo al trasporto
Extra UE:
- Contatta il Customer Information Assistance Office per la documentazione necessaria
Documenti Necessari per Viaggiare con Pet
Per viaggiare con pet, assicurati di avere:
Libretto sanitario o passaporto europeo
Microchip o tatuaggio identificativo (obbligatorio per l’UE)
Certificato di vaccinazione antirabbica (richiesto per la maggior parte delle destinazioni estere)
Consigli Utili per Viaggi con Pet Sicuri e Sereni
- Fai una visita veterinaria prima della partenza
- Porta con te tutto il necessario: cibo, ciotole, guinzaglio, giochi, salviette
- Pianifica soste regolari nei viaggi in auto per permettere al pet di sgranchirsi
- Scegli destinazioni pet-friendly, adatte alle esigenze del tuo animale
Attenzione alle Razze Brachicefale
Le razze a naso camuso (come Bulldog, Carlini, Persiani) sono più sensibili al caldo e allo stress da viaggio. Proprio per questo, consulta sempre il veterinario prima di spostarti con loro, specialmente se viaggi in estate o con mezzi pubblici.
Conclusione
Organizzare viaggi con pet è più semplice se pianifichi con cura e rispetti le normative. Che tu abbia un cane, un gatto o un piccolo roditore, l’importante è garantire comfort e sicurezza al tuo amico a quattro zampe. Preparati bene, porta con te tutto l’occorrente e goditi l’avventura insieme al tuo fedele compagno!